temi/materiali sinora trattati da rosanna boraso
- - -
1- Progetto "Dea" ()

Sul tema "Donna", la sua identità, realtà e potenzialità sociale, l'evoluzione estetica del suo corpo nelle varie fasi della vita, ha sinora realizzato:

- 2002, Venezia, Festival Internazionale della Performance, a cura del Liceo Artistico Statale di Venezia, esposizione del progetto per la performance "Io cucio un vestitino", gli eventi bellici internazionali visti da una donna;

- 2002, San Donà di Piave (Venezia), "Progetto Dea" Galleria d'Arte Boato, Corso Trentin n° 131, fotografia: stampe laser e plotter sul tema della gravidanza;

- 2002, Molfetta (BA), Fabbrica di San Domenico ex Monastero di San Domenico, un messaggio di pace per Emergency, a cura di Pino Spadavecchia, invio dell'opera "Annunciazione", stampa plotter con scritta in vernice;

- 2002, San Donà di Piave (Venezia), Boutique Rossi, galleria Progresso n° 1, presentazione dell'opera "Annunciazione", stampa plotter con scritta in vernice;

- 2002, Casier (TREVISO), Fondazione Parco, "Progetto DEA", presentazione di Eugenio Giannì, fotografia: stampe laser e plotter sul tema della gravidanza;

- 2001, Spilimbergo (Udine), "Donne sotto il Burqa (la negazione dei diritti umani in Afghanistan), mostra internazionale di Mail-Art, libro d'artista in panno e materiali vari.

- 2000, Corciano (Perugia), "IL GENIO CREATIVO tra manualità e tecnologia", mostra e catalogo a cura di Eugenio Giannì per il Comune di Corciano, fotografia: stampe plotter sul tema della gravidanza.

2- "Suggerimenti per il terzo millennio" ovvero "Piccoli trucchi per la sopravvivenza" ()

Della serie "Piccoli Trucchi per la Sopravvivenza" ovvero "Suggerimenti per il Terzo Millennio", ha sinora realizzato:

- 2001, Portogruaro (Venezia), la performance "Pesci in Faccia", con utilizzo e proseguimento del libro omonimo, tratta dall'operazione "Sardèe in Saor" della serie "Suggerimenti per la sopravvivenza", all'interno della rassegna "Orchestrazione N°9" promossa dal Comune di Portogruaro.

- 2001, Bologna, Parco ApARTe°, 13-14-15 settembre,Biennale di Arte e di Anarchia- ZATTERA DELL'UMANITA': biennale di confronto-scambio su estetica, produzioni artistiche e cultura libertaria, FEST(A)VAL 2001, l'operazione "Un'artista in cucina: Sardèe in Saor", operazione multipla comprensiva: della cottura in diretta, e distribuzione, di dieci chili di sardine secondo la ricetta veneta "Sardèe in Saor"; della distribuzione della ricetta in dialetto veneto del Basso Piave e in italiano; della pubblicazione della cartolina"Sardèe in Saor"con illustrata la ricetta; della presentazione di grembiuli da cucina, realizzati a mano uno per uno, in P.V.C. con disegnata la ricetta in pennarello; della realizzazione del libro "Pesci in faccia", raccolta di frasi, scritte dai presenti, iniziata come un gioco di assonanze verbali su temi alimentari e continuata su temi di attualità anche in momenti artistici successivi.
A cura della rivista ApARTe°, Edizioni del Centro Internazionale della Grafica, Venezia;

- 2001, la cartolina "Sardèe in Saor";

- 2001, il video-clip "Eptalogo", tratto dalla cartolina " Progetto per ApARTe° ", in collaborazione con Renzo Cevrovukovic;

- 2001, la performance "Il Cucito d'Emergenza: come cavarsela da soli - Corso di cucito d'emergenza per signori uomini", Saletta M. Leoni e D. Whitman, Bologna, con relativo video-documento realizzato in collaborazione con Renzo Cevrovukovic;

- 2000, la cartolina " Progetto per ApARTe° ", allegata al n°2 della rivista ApARTe°, Edizioni del Centro Internazionale della Grafica, Venezia;

3- Nome Fatale.

Sul tema della vita, della morte, e della funzione delle Moire.


- 1999, Pordenone, Associazione Culturale Grigoletti, Nome Fatale, installazione con arazzo in focco acrilico filato e tessuto a mano, tre monitor con altrettanti video di Renzo Cevrovukovic e colonna sonora;

- 1997, Portogruaro (VE), Comune di Portogruaro, Orchestrazione N°7, a cura di Multimediart, installazione con arazzo in focco acrilico filato e tessuto a mano, tre monitor con altrettanti video di Renzo Cevrovukovic e colonna sonora.


4- Minimi
()


- 1999, Venezia, Palazzo Correr, 1° Mostra di Primavera, a cura di Art Addiction, piccoli arazzi in fiocco acrilico bianco filati e tessuti a mano.

5- Lattine ()

Opere realizzate con barattoli di latta riciclati.


- 2000, Trieste, New Age Festival, Castello di San Giusto, Bastione Fiorito.

- 2000, Monte San Vito (Ancona), Perimetro Provvisorio, Mille in Aria- arte per il nuovo millennio, a cura di Fulgor Silvi, mostra personale e veglia artistica conclusiva del ciclo di personali;

- 1999, Houston,TX (USA), Ditta Segafredo Caffè, sede amministrativa centrale, "Segafredo Moment";

- 1999,Houston, Texas, U.S.A., realizzazione dell'opera "Parete", per Mr. Marco Dianese, in esposizione permanente presso la sua abitazione;

- 1998, Venezia, Palazzo Correr, The 1st Autumn Annual in Venezia, a cura di Art Addiction;
- 1998, Roma, Palazzo delle Esposizioni, Roof Garden, RECYCLING-ART, "Il riscatto della lattina", a cura del Reynolds Recycling Center;

6- I Sacchi (da caffè) ()

Opere realizzate con sacchi da caffè.

- 1997, Pordenone, Galleria Grigoletti,Stessa Sorte, con una filastrocca di R. Boraso.

- 1996, Ascoli Piceno, Centro d'Arte L'Idioma,"Personale, molto personale", con un video di R.. Cevrovukovic.

- 1996, Monte San Vito (Ancona), Perimetro Provvisorio, "Personale, molto personale", con un intervento video di R . Cevrovukovic.

- 1995, Trieste, Prosecco, GK 72, ConcavoConvesso, a cura della Scuola di Scultura GK 72.

7- Le case delle Formiche ()

Sul tema dell'alterità, opere relizzate con zollette di zucchero, caramelline, bonbon, dolciumi vari, salatini, elementi vegetali, elementi ambientali.


- 1997, http://www.scc.sm/mediart , Gli Accenti dell'Idioma, a cura di Luciano Marucci per il Centro d'Arte L'Idioma di Ascoli Piceno.

- 1997, Borgo Trevi (Perugia), Trevi Flash Art Museum of Contemporary Art, 2° Premio Trevi Flash Art Museum.

- 1995, San Donà di Piave (Venezia), Boutique Rossi, Una Vetrina per l'Arte.

- 1995, Portogruaro (VE), Comune di Portogruaro,Orchestrazioni N°6, a cura di MultimediaArt.

- 1995, Sant'Anastasio di Cessalto (Treviso), Petin e Petèe, Le Case delle Formiche, col Patrocinio del Comune di Cessalto, testi di Paolo Centioni, Mario Rotta, R. Boraso, Arianna Buson, Pierfranco Uliana.

- 1995, Svezia, Stoccolma, ART ADDICTION, The Second International FEMALE ARTIST'S ART Biennal, a cura di ART ADDICTION, (honorable mention).

- 1995, Monte San Vito (AN), Perimetro Provvisorio, DI SASSO…DI PIETRA…DI MATTONE, a cura di Fulgor Silvi, testo in catalogo di Laura Monaldi.

- 1993, Udine, Laboratorio Artest, Arte Fiera, La Casa delle Formiche, a cura di Paolo Centioni, testo in catalogo di Paolo Centioni.

- 1993, Bologna, Il Navile, OPEN: arte a perdere, a cura di Valerio Dehò.


8- Power Grids (Avvolgenti, Reti per Catturare il Vento) ()

Opere in tulle, lana intrecciata, materiali vari.


- 1995, Venezia, calle larga san marco 383, Banco San Marco, "Le ali del Leone , storie di angeli nel cielo di San Marco", "Ricominciamo da trentasei", a cura di D'ARS AGENCY.

- 1994, San Pietro al Natisone (Udine), Beneska Galerija, Avvolgenti, presentazione di Walter Bortolossi.

- 1994, Trieste, Teatro Miela, Questione di Cuore, a cura di Maria Campitelli.

- 1993, Sant'Anastasio di Cessalto (Treviso), Petin e Petèe, Sentieri Interrotti, testo di Aurora Fonda, 1993. - Senigallia, Gratis, Nuovi Materiali nell'Arte.

9- Bassorilievi ()
Bassorilievi in cartapesta, gesso, pigmenti puri, rete su tavola.

9- Arazzi ()


10- Varie, mail-art, performance, ecc.


11- Il passaggio e lo scambio d'informazioni (scuola, corsi, seminari, etc.).

   
 
Rosanna Boraso ®
Powered by Dario - 2002